MERCATO AUTO AGOSTO: CALANO LE IMMATRICOLAZIONI, VOLA L’USATO

Ad agosto il mercato dell’auto continua a mostrare segnali di rallentamento. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, le immatricolazioni hanno registrato un calo del 2,68% rispetto allo stesso mese del 2024, con un totale di 67.272 vetture nuove immatricolate. Il trend negativo conferma le difficoltà di un settore che, pur beneficiando di incentivi e novità tecnologiche, deve fare i conti con i rincari dei costi di produzione, l’incertezza economica e i ritardi nelle forniture.
Nonostante la contrazione delle vendite di auto nuove, il mercato dell’usato continua a mostrare dinamismo. L’aumento delle compravendite di vetture di seconda mano riflette sia la ricerca di soluzioni più economiche da parte dei consumatori, sia la crescente fiducia nella qualità e nella durata dei modelli più recenti. Secondo gli esperti, questo fenomeno è destinato a consolidarsi nei prossimi mesi, con l’usato che potrebbe diventare un vero e proprio driver di mercato, soprattutto per i segmenti di auto compatte e familiari.
Le flessioni più evidenti riguardano i modelli di fascia media e alta, mentre le city car e i veicoli elettrici mantengono performance più stabili. Il settore, quindi, appare sempre più segmentato: l’auto nuova fatica a trovare acquirenti, mentre l’usato cresce sia in termini di volumi sia di valori medi di transazione. Le prospettive per il prossimo trimestre restano incerte, con gli operatori attenti alle dinamiche dei costi dei carburanti, ai programmi di incentivo e all’andamento generale dei consumi.

TOP