LE PRIORITÀ DEL GOVERNO SULLA MANOVRA

Taglio del cuneo fiscale e rimodulazione dell’Irpef per supportare le famiglie con i redditi più bassi e incrementare i salari, unitamente a misure mirate a beneficio di quelle più numerose e incentivi alla natalità. Questi gli assi sui quali sta lavorando in questi giorni il Governo in relazione alla prossima manovra finanziaria che attualmente può contare su circa 14 miliardi di Euro, una disponibilità ancora lontana dai 25 prefissati e necessari per supportare gli altri interventi di vario carattere previsti nella Legge di Bilancio 2024. Intanto, sempre restando in tema di economia che vedrà peraltro, nel quarto trimestre, un aumento del costo dell’energia elettrica del 18% nel raffronto con il terzo con una flessione però del 32% invece su base annua, il rallentamento della crescita, con il conseguente ridimensionamento del Pil  e l’innalzamento del debito pubblico, hanno determinato ieri un nuovo balzo in avanti dello spread che ha toccato il tetto dei 200 punti per chiudere poi la giornata a quota 193.

TOP