LAVORO DOMESTICO: ONLINE IL NUOVO ESTRATTO CONTRIBUTIVO

Estratto conto contributivo un nuovo servizio INPS online disponibile per datori di lavoro e dipendenti. L'INPS annuncia con il messaggio 1773 del 9 maggio 2024 un nuovo servizio nell'ambito del perfezionamento della digitalizzazione, volta al miglioramento e alla semplificazione dei rapporti con gli utenti, previsto dal PNRR. Si tratta della funzione Estratto conto contributivo specificamente progettato per i datori di lavoro e lavoratori domestici, (colf badanti, baby sitter, assistenti familiari) che permette di accedere e visualizzare il riepilogo dei contributi previdenziali versati, fornendo dettagli più approfonditi rispetto alle versioni precedenti. Tali informazioni dettagliate sono essenziali per verificare accuratamente la situazione contributiva dei lavoratori. Il servizio è facilmente accessibile attraverso il sito web dell'INPS (www.inps.it), navigando nella sezione “Cassetto Previdenziale (Datori di Lavoro Domestico)”. Per accedere, gli utenti possono utilizzare una delle seguenti credenziali digitali: SPID di secondo livello; CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica); CNS (Carta Nazionale dei Servizi); PIN dispositivo, per i residenti all'estero senza documento di riconoscimento italiano; eIDAS. Una volta autenticati, il servizio distingue automaticamente il ruolo dell'utente (datore o lavoratore) basandosi sul codice fiscale inserito, e presenta la pagina adeguata. Il servizio è disponibile anche per gli intermediari incaricati dal datore di lavoro, Vediamo più in dettaglio i contenuti. 1) I CONTENUTI DEL SERVIZIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS Per i Datori di Lavoro: Il sistema elenca tutti i rapporti di lavoro domestico registrati, attivi e cessati. È possibile selezionare e scaricare in formato PDF le attestazioni dei pagamenti per ogni rapporto, dettagliate per anno contributivo o anno di pagamento. È inoltre possibile scaricare attestazioni di pagamento trimestrali. Gli intermediari autorizzati possono accedere a queste informazioni seguendo le indicazioni della circolare INPS n. 28 del 8 febbraio 2011. Per i Lavoratori: L'estratto conto del lavoratore riprende struttura e contenuti simili all'applicazione “UNEX” utilizzata per l'emissione degli estratti contributivi. È possibile esaminare i dettagli dei contributi versati per ogni periodo lavorativo, oltre a verificare le settimane coperte da contribuzione attraverso la funzione "Dettaglio Settimane".