LA RITENUTA SUI BONIFICI EDILIZI SALE DALL’8 ALL’11%

la legge di bilancio 2024 ha innalzato, a decorrere dal 1° marzo 2024, l’aliquota della ritenuta a titolo di acconto dall’8% all’11% operata sui bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta. La ritenuta è effettuata sui pagamenti con bonifico disposti per: spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio; • spese per interventi di risparmio energetico; • sismabonus; • superbonus; • bonus barriere architettoniche. Per quanto riguarda gli adempimenti, le banche e Poste Italiane SPA devono: • operare, all’atto dell’accreditamento dei pagamenti, le ritenute d’acconto, con obbligo di rivalsa; • effettuare il relativo versamento tramite il modello F24 (con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto legi slativo 9 luglio 1997, n. 241) ; • rilasciare la certificazione delle ritenute d’acconto eseguite al beneficiario stesso; • indicare nella dichiarazione dei sostituti d’imposta i dati concernenti i pagamenti effettuati.