LA LEGGE DI BILANCIO VERSO IL PARLAMENTO

  Dopo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Legge di Bilancio 2024 affronterà l’iter parlamentare. Fra le misure di maggior rilievo che erano state oggetto di discussione negli ultimi confronti fra la premier Giorgia Meloni e le forze di maggioranza, la conferma, per tutto il 2024, del taglio del cuneo fiscale, di 7 punti per i redditi lordi annui fino a 25mila Euro e di 6 invece per quelli sino a 35mila. Novità anche sul versante immobiliare, con l’aumento al 26% della cedolare secca per gli affitti non superiori ai 30 giorni dalla seconda alla quarta casa di proprietà mentre, sulla prima, l’imposta è rimasta invariata (21%). Ulteriori disposizioni riguardano l’elezione diretta del Premier, i trattamenti pensionistici, i pignoramenti in caso di debito con il fisco, la riforma delle aliquote Irpef, le famiglie numerose e la natalità.

TOP