L’ITER DELLA MANOVRA NEL DIBATTITO PARLAMENTARE

Continua il dibattito parlamentare sulla Finanziaria 2024 che prevede, fra i vari provvedimenti, misure per quanto concerne pensioni, (Quota 103), supporti alle famiglie (bonus bebè), un taglio di sei punti del cuneo fiscale per il lavoratori con redditi non oltre i 35mila Euro annui mentre, per quanto concerne il comparto edilizio-immobiliare, è stato limitato al 70% il tetto del Superbonus, deliberato il mantenimento, almeno per il prossimo anno, di quelli ordinari (ristrutturazioni, ecobonus, verde e barriere architettoniche) e deciso l’incremento dal 21% al 26% dell’imposta per gli affitti brevi. Nel quadro della Legge di Bilancio 2024, per quanto concerne invece il settore dell’accoglienza, trova spazio anche la facoltà, per i Comuni, di innalzare sino ai 2 Euro la Tassa di Soggiorno per i pernottamenti negli hotel.