L’INFLAZIONE STOPPA I CONSUMI

Complice l’inflazione, che ha fatto aumentare dell’8,7% la spesa per i prodotti di largo utilizzo, i consumi degli italiani nel 2022 hanno fatto registrare una crescita quasi pari a zero. A renderlo noto è un Report che spiega in primis come sia cresciuto del 5% il numero di connazionali che è stato costretto a diminuire gli acquisti e a puntare su articoli di minor qualità, anche del settore alimentare, tagliando al contempo il budget pure per abbigliamento e calzature. Lo studio evidenzia anche come la minor propensione alle compere di beni non indispensabili, sia da ascrivere al rialzo, specie nel Meridione, dei costi per abitazione, beni energetici e carburanti che hanno assorbito mediamente il 38,5% della disponibilità delle famiglie.

TOP