INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2023, il  D.Lgs n. 175/2023, recante “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo”. In particolare, dal 1° gennaio 2024, sarà riconosciuta una nuova indennità di discontinuità, strutturale e permanente, ai lavoratori “discontinui” dello spettacolo. Tale misura sarà corrisposta in un'unica soluzione, previa domanda presentata dal lavoratore all'INPS, secondo le modalità telematiche indicate dall'Istituto stesso, entro il 30 marzo di ogni anno a pena di decadenza, con riferimento ai requisiti maturati dal richiedente nell'anno precedente. Per i periodi di competenza relativi all'anno 2022, il decreto dispone, in via transitoria, che i lavoratori sono ammessi a presentare domanda, a pena di decadenza, entro il 15 dicembre 2023. Lo scopo del provvedimento è sostenere economicamente i lavoratori del settore dello spettacolo, tenuto conto della specificità delle prestazioni di lavoro nel predetto settore e del loro carattere strutturalmente discontinuo.

TOP