INCENTIVO QUOTA 103: INDICAZIONI INPS PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI

L'INPS, con Circolare n. 82 del 22 settembre 2023, fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all'incentivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2023, che prevede la possibilità, per i lavoratori che abbiano perfezionato i requisiti per il trattamento di pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103), di rinunciare all'accredito contributivo della quota dei contributi a proprio carico relativi all'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti e alle forme sostitutive ed esclusive della medesima. In particolare, considerando che il beneficio poteva essere richiesto a partire dal 1° aprile 2023, i lavoratori che abbiano presentato la domanda di rinuncia entro il 31 luglio hanno fa coltà di richiedere che tale rinuncia produca i suoi effetti a partire dalla prima decorrenza utile di Quota 103. Qualora, invece, la facoltà di rinuncia sia esercitata contestualmente o successivamente alla prima decorrenza utile per il predetto pensionamento, l'obbligo di versamento contributivo viene meno dal primo giorno del mese successivo a quello di esercizio della facoltà medesima.