IMPOSTA DI BOLLO ADDEBITATA IN FATTURA
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'imposta di bollo addebitata in fattura nel caso di un soggetto in regime forfetario, di cui all'art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014.
In particolare, l'amministrazione finanziaria precisa che:
- le fatture sono soggette all'imposta di bollo sin dall'origine, ossia al momento della loro formazione e fermo restando che l'obbligo di corrispondere la predetta imposta di bollo è in via principale a carico del prestatore d'opera, quest'ultimo potrebbe chiedere al cliente il rimborso dell'imposta;
- il riaddebito al cliente dell'imposta di bollo, essendo il professionista il soggetto passivo, fa parte integrante del suo compenso, con la conseguenza che risulta assimilato ai ricavi e concorre al calcolo volto alla
determinazione forfetaria del reddito.