IL GOVERNO ACCELERA SUL PNRR.
Via libera dal Governo ad un pacchetto di provvedimenti tesi ad accelerare
Via libera dal Governo ad un pacchetto di provvedimenti tesi ad accelerare l’attuazione di varie riforme legate al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza che, da oggi, potrà contare sulla prima tranche di 21 miliardi di Euro, di cui 11 da restituire, stanziati da Bruxelles nell’ambito del Next Generation Eu.
Fra le misure, il via, a partire dal 1°luglio, alle sanzioni alle imprese che non accetteranno il pagamento elettronico, allo stop agli esoneri per quanto riguarda fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei dati. Contemplati anche il potenziamento del monitoraggio sulle pratiche relative agli incentivi per le ristrutturazioni edilizie e la creazione di un nuovo portale per combattere il lavoro sommerso. La decisione di anticipare i tempi circa le multe agli esercenti (30 Euro addizionati del 4% della transizione rifiutata), è già stata peraltro ritenuta inopportuna dalla FeNAILP per la quale, alle stesse, sarebbe stato preferibile piuttosto un immediato abbattimento dei costi delle commissioni a carico di consumatori e imprese e una gratuità completa per i cosiddetti micropagamenti.
Ulteriori interventi sono diretti anche verso i dipendenti della pubblica amministrazione e riguarderanno la conoscenza di strumenti informatici, social media e delle lingue straniere. Fra le disposizioni dell’Esecutivo pure l’elettrificazione di infrastrutture e porti, ritenuta indifferibili ed urgente, in quanto si colloca nel quadro delle linee guida predisposte dall’UE afferenti alla transizione ecologica degli apparati produttivi.