GARANZIA MUTUI CASA GIOVANI: PROROGATA AL 31.12

Al 31 dicembre la garanzia per i mutui casa dei giovani: i dettagli nel Decreto proroghe. Il Governo ha approvato il Decreto proroghe con diverse misure di differimento di termini fiscali. Tra questi con l'art 4 rubricato Proroga di termini in materia di agevolazioni per l'acquisto della casa di abitazione del testo in bozza si prevedono novità per i mutui casa dei giovani. In particolare, viene prevista la proroga al 31 dicembre 2023 della possibilità di richiedere l’accesso alle garanzie statali per l’acquisto della prima casa, estese fino all’80% del capitale, a favore di giovani di età inferiore a 36 anni e giovani coppie con ISEE non superiore a 40 mila euro annui. Il decreto amplia il termine, scaduto il 30 giugno, per la presentazione delle domande, novellando quanto previsto dal Decreto Sostegni-bis che aveva previsto il possibile innalzamento della garanzia pubblica prevista dal Fondo all’80% per tutti coloro che con un Isee non superiore a 40.000 euro annui, richiedono un mutuo superiore all’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile, compresi oneri accessori, e che rientrano nelle categorie prioritarie. GARANZIA MUTUI GIOVANI: PROROGA AL 31.12.2023 Ricordiamo che la misura agevolativa interessa le seguenti categorie prioritari: giovani coppie coniugate o conviventi che abbiano costituito nucleo da almeno due anni, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, i conduttori di alloggi di proprietà degli istituti autonomi per le case popolari, i giovani under 36.