FORFETTARI CON QUADRO RS INCOMPLETO: COMUNICAZIONI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

   Con  Provvedimento 19 settembre 2023, l'Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente le informazioni relative all'eventuale  mancata indicazione degli elementi informativi  (di cui all'art.1, comma 73, Legge n. 190/2014),  nel quadro RS, del Modello Redditi 2022 Persone Fisiche, da parte dei soggetti che hanno applicato il regime forfetario  per il  periodo d'imposta 2021, allo  scopo  di  promuovere l'adempimento spontaneo tramite il ricorso al ravvedimento operoso di cui all'art. 13, D. Lgs. 471/1997. Nel documento di prassi l'Amministrazione finanziaria chiarisce che: l'Agenzia provvederà all'invio tramite PEC  (in caso di assenza tramite posta ordinaria) delle comunicazioni di irregolarità riguardanti l'errata e/o omessa compilazione del quadro RS,  Modello Redditi 2022 PF; la stessa comunicazione è consultabile  nella sezione "l'Agenzia scrive" del "Cassetto fiscale" nella propria area riservata; il contribuente può  richiedere informazioni o segnalare eventuali fatti e circostanze  non conosciuti all'Agenzia tramite le modalità indicate nella comunicazione di cui sopra; i contribuenti che non hanno indicato gli elementi identificativi  nel quadro RS possono regolarizzare la loro posizione ricorrendo all'istituto del ravvedimento operoso  presentando una dichiarazione integrativa e beneficiando della riduzione delle sanzioni  in funzione della tempestività della regolarizzazione.

TOP