FONDO NAZIONALE PER IL REDDITO ENERGETICO: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO ISTITUTIVO

 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 261, 8 novembre 2023) il Decreto 8 agosto 2023, che istituisce il Fondo nazionale per il Reddito Energetico. Con una dotazione finanziaria pari a  200 milioni di euro per le annualità  2024 e 2025, l'agevolazione intende  sostenere i nuclei familiari in condizioni di "disagio economico" che desiderano realizzare impianti fotovoltaici per autoconsumo. Tra i requisiti fondamentali per accedere al beneficio si segnalano i seguenti: il valore dell'ISEE non deve essere  superiore a € 15.000 (oppure € 30.000 nel caso in cui siano presenti almeno 4 figli a carico); la potenza nominale degli impianti  deve essere compresa tra 2 e 6 kW; deve trattarsi di utenze domestiche in immobili di residenza del nucleo familiare; l'energia deve essere prodotta per autoconsumo del beneficiario o di un altro membro del nucleo familiare; l'installazione dell'impianto deve essere effettuata da imprese abilitate; gli impianti dovranno essere monitorati, manutenuti periodicamente e  coperti da polizza multirischio per almeno 10 anni. I nuclei familiari, in possesso dei requisiti, potranno presentare domanda attraverso il sito del GSE secondo le modalità e i tempi che verranno individuati con apposito Decreto della Direzione Generale Incentivi del MASE (da emettere entro 90 giorni).

TOP