FLAT TAX INCREMENTALE: APPLICABILI RATEAZIONE E DIFFERIMENTO DEL VERSAMENTO

Con FAQ pubblicata sul proprio sito internet in data 14 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di versamento della flat tax incrementale. In particolare l'Agenzia ritiene che alla "flat tax incrementale" sia possibile applicare: l'istituto della rateazione, di cui all'art. 20, D.Lgs. n. 241/1997; il differimento del versamento entro il trentesimo giorno successivo ai termini previsti, con la maggiorazione dello 0,40%; il differimento del versamento al 31 luglio 2024 (senza alcuna maggiorazione), previsto dall'art. 37, comma 1, D.Lgs. n. 13/2024, in favore dei soggetti ISA, forfetari e minimi. Secondo l'Amministrazione Finanziaria, infatti, i citati istituti sono applicabili alla flat tax incrementale, in quanto, nonostante la norma istitutiva non opera un rinvio espresso alle modalità e ai termini di versamento delle imposte sui redditi, detto rinvio è da ritenersi implicito, attese sia la natura intrinseca di imposta sui redditi della flat tax incrementale, sia la mancanza di una disciplina che ne regolamenti termini di versamento specifici.