EFFICIENZA ENERGETICA E DETRAZIONI EDILIZIE: PUBBLICATI I RAPPORTI ANNUALI ENEA

 Il 14 dicembre 2023 l'ENEA ha presentato il 12° "Rapporto annuale sull'efficienza energetica" e il 14° "Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti", stimando un risparmio record di 3 miliardi di euro nella fattura energetica nazionale del 2022. Ai positivi risultati, che avvicinano l'Italia agli obiettivi della Direttiva UE 2023/1791 sull'efficienza energetica, hanno contribuito significativamente le detrazioni fiscali ed, in particolare, si evidenzia che nel 2022: sul fronte dell'Ecobonus gli interventi effettuati sono circa 940.700 e la maggior parte di questi riguarda l'installazione di impianti di climatizzazione più efficienti e la sostituzione dei serramenti; con riferimento al Bonus Casa gli interventi effettuati sono 508 mila; sul fronte Superbonus il numero totale di progetti a dicembre 2022 è pari a 352.101, con 60,76 miliardi di euro di investimenti ammessi a finanziamento, di cui 45,2 miliardi per lavori già conclusi. I condomini hanno continuato a occupare la parte più rilevante con il 43%; seguono le tipologie di edifici unifamiliari con il 39,3% e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti presenti all'interno di edifici condominiali con il 17,8%.

TOP