EDITORIA: DOMANDE PER IL CONTRIBUTO ASSUNZIONI ENTRO IL 23 MAGGIO

Prossima la scadenza per le domande di contributi fino a 14mila euro per assunzioni in imprese editrici e radiotelevisive effettuate entro il 2023. Tutti i dettagli Il decreto della presidenza del Consiglio, dipartimento editoria del 28.11 2023 ha fornito le istruzioni per le modalità di fruizione dei contributi previsti per il settore editoria e stanziati già lo scorso anno attraverso il Fondo Innovazione editoria. In particolare possono essere richiesti: Contributo Edicole cioè un contributo straordinario alle imprese commerciali per ogni copia cartacea di quotidiani e periodici venduti nel corso dell’anno anche mediante abbonamento, a titolo oneroso in edicola o presso punti di vendita non esclusivi. Contributi forfettari da 10 a 14mila euro per ogni assunzione stabile di giovani giornalisti o esperti di IT under 36 o conversione di collaborazioni e contratti a termine già attivi (senza limite di età dei beneficiari) in contratti a tempo indeterminato effettuati durante il 2023. Per questi ultimi il termine per le domande è fissato al 23 maggio 2024. Ricordiamo in questo articolo i requisiti e le modalità di richiesta CONTRIBUTO ASSUNZIONI GIORNALISTI E GIOVANI PROFESSIONISTI: COS'È, A CHI SPETTA Come detto si tratta di contributi forfettari pari a 10 mila euro per le assunzioni a tempo indeterminato, di giovani under 36 14mila euro per ogni contratto di collaborazione o a termine trasformato in tempo indeterminato. In questo caso non c'è limite di età per i lavoratori. Le stabilizzazioni devono essere avvenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023. ATTENZIONE è possibile fare domanda per entrambe le tipologie di contributo. In tal caso, deve essere presentata una domanda per ognuno dei due contributi. Sono ammesse le imprese con i seguenti codici classificazione ATECO 5813 edizione di quotidiani 5814 edizione di riviste e periodici 6391 agenzie di stampa 6010 trasmissioni radiofoniche 6020 trasmissioni televisive. Richiesti inoltre: l'iscrizione al registro degli operatori della comunicazione ROC non essere sottoposti a procedure di liquidazione. CONTRIBUTO STABILIZZAZIONE CONTRATTI GIORNALISTI ED ESPERTI IT COME FARE DOMANDA Per entrambe le tipologie di contributo le domande andranno inviate tra il 23 aprile alle ore 17.00 e il 23 maggio 2024 alle ore 17.00, in forma telematica nell'area riservata del portale Impresainungiorno.gov.it, allegando dichiarazioni sostitutive attestanti: il possesso dei requisiti, gli estremi dei contratti il riferimento al contratto giornalistico applicato la qualifica e mansioni del lavoratore le informazioni relative al regime de minimis dei due anni precedenti e dell'esercizio in corso il conto corrente dell'impresa per il versamento del contributo Le domande devono essere firmate digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa ".