EDITORIA: CONTRIBUTI PER L'ASSUNZIONE E LA TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2022 è stato pubblicato il DPCM 28 settembre 2022, recante la ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria. In particolare, l'articolo 4 del decreto prevede contributi per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani professionisti con competenze digitali e la trasformazione dei contratti a tempo determinato.
Ai datori di lavoro appartenenti alle imprese editoriali di quotidiani e periodici, alle agenzie di stampa e alle emittenti televisive e radiofoniche locali:
- che assumono giovani giornalisti e professionisti con età non superiore ai 35 anni in possesso di qualifica professionale, opportunamente attestata,
acquisita nel settore in questione, è riconosciuto un contributo forfettario nella misura di 8.000 euro per ogni assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, perfezionatosi nel corso del 2022, escluse le assunzioni effettuate ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del D.Lgs n. 69/2017;
- è riconosciuto un contributo forfettario nella misura di 12.000 euro per la trasformazione, nel corso del 2022, di un contratto giornalistico a tempo determinato o di collaborazione coordinata e continuativa in contratto a tempo indeterminato.