ECOINCENTIVI AUTO: ESAURITI IN 9 ORE QUELLI PER LE ELETTRICHE!

Aggiornamento del 4 giugno 2024: Sono esaurite in meno di nove ore le risorse per le prenotazioni degli incentivi sulle auto elettriche, nell’ambito dell’Ecobonus, rese disponibili dalla mattina di ieri, 3 giugno. Per questo tipo di veicoli erano stati stanziati poco più di 200 milioni di euro, su un totale di 950 milioni. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede tutta una serie di agevolazioni per l’acquisito di nuove auto. Il governo ha messo sul piatto quasi 953 milioni di euro: di questi, 782 sono destinati alle auto nuove, 20 a quelle usate, 50 al noleggio a lungo termine per i privati e 10 alla trasformazione a gas. I rimanenti 91 vanno a moto (38) e veicoli commerciali (53). La nuova piattaforma sarà attiva dal prossimo 3 giugno alle ore 10:00: sul sito, gestito da Invitalia per conto del Mimit, saranno disponibili i moduli per richiedere il bonus e le tabelle di attribuzione dei contributi.  Tre fasce. Il parametro di riferimento sono le emissioni di CO2 dell’auto che si acquista. La norma prevede tre fasce e un limite di prezzo di listino (accessori compresi, esclusa Ipt e Pfu): 0-20 g/km con listino fino a 35 mila euro + Iva (42.700 Iva compresa) Scarica la lista di tutti i modelli con l’ecobonus tra 0 e 20 g/km di CO2   21-60 g/km con listino fino a 45 mila euro + Iva (54.900 Iva compresa) Scarica la lista di tutti i modelli con l’ecobonus tra 21 e 60 g/km di CO2   61-135 g/km con listino fino a 35 mila euro + Iva (42.700 Iva compresa) Scarica la lista di tutti i modelli con l’ecobonus tra 61 e 135 g/km di CO2   La rottamazione. È obbligatoria solo per la terza fascia. La vettura da demolire dev’essere intestata all’acquirente di quella nuova o a un suo familiare convivente da almeno 12 mesi. E dev’essere di classe Euro 0, 1, 2, 3 o 4. Le Euro 5 sono ammesse solo per le persone fisiche con Isee familiare inferiore a 30 mila euro che acquistano una vettura delle prime due fasce (0-20 e 21-60 g/km). I contributi. I bonus vanno da un minimo di 1.500 euro sulle auto della terza fascia con rottamazione obbligatoria di una Euro 4 a un massimo di 11 mila euro per l’acquisto di un’elettrica con rottamazione di una Euro 0, 1 o 2. Per le persone fisiche con Isee familiare inferiore a 30 mila euro è previsto un extra bonus del 25%, ma solo in caso di acquisto di vetture delle prime due fasce. Il bonus massimo ottenibile, dunque, è di 13.750 euro.

TOP