DISPOSITIVO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: RICOMPRESI ANCHE GLI INDUMENTI DA LAVORO PROTETTIVI

Il datore di lavoro è tenuto a curare la fornitura e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale, nozione nella quale rientra qualsiasi accessorio od indumento che rappresenti una barriera protettiva a garanzia della sicurezza del lavoratore. È quanto ha statuito la Corte di Cassazione nell'Ordinanza n. 17132 , secondo la quale a carico del datore non spetta un obbligo di manutenzione a riguardo delle sole attrezzature certificate quali protettive per gli specifici rischi del lavoro, ma è necessaria una lettura ampia comprensiva anche degli indumenti da lavoro se riduttivi dei rischi associati all'attività produttiva.