DIMISSIONI DEL LAVORATORE PADRE: I NUOVI CHIARIMENTI DELL'INPS
L’INPS fornisce precisazioni sugli aspetti contributivi delle dimissioni del lavoratore durante il periodo di fruibilità del congedo di paternità e sull'obbligo di versamento del ticket di licenziamento.
Vengono date, inoltre, le istruzioni operative per la compilazione dei flussi Uniemens:
- i datori di lavoro, relativamente alle cessazioni di rapporti di lavoro intervenute per dimissioni del lavoratore padre durante il periodo tutelato, dovranno utilizzare il codice <TipoCessazione> ”1S”, che assume il più ampio significato di “Dimissioni per giusta causa o intervenute durante il periodo tutelato di maternità e del lavoratore padre ai sensi dell'art. 55 del D.lgs. n.151/2001”;
- per le cessazioni di rapporto di lavoro intervenute precedentemente alla pubblicazione del Messaggio n. 1356/2023, i datori di lavoro devono operare con l'invio di flussi regolarizzativi sull'ultimo mese di attività del lavoratore, da effettuarsi entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di pubblicazione del messaggio, esponendo il nuovo codice Tipo Cessazione “1S” e il codice “M400”.