DEFINITE DAL MISE LE MODALITÀ ATTUATIVE DEL C.D. "BONUS CUOCHI"
Con Decreto 1° luglio 2022, pubblicato in G.U. 15 settembre 2022, n. 216, il MISE ha definito le modalità ed i criteri di attuazione del credito d'imposta, introdotto dall'art. 1, comma 117, Legge n. 178/2020, a favore dei soggetti che esercitano l'attività di cuoco professionista.
In particolare, il citato Decreto MISE individua:
- i soggetti beneficiari e i requisiti soggettivi necessari al fine di accedere al bonus in esame;
- la misura del credito d'imposta concedibile per ciascun beneficiario;
- le spese agevolabili;
- le modalità di accesso al credito d'imposta, ossia mediante la presentazione di apposita istanza telematica;
- la procedura di concessione e modalità di fruizione dell'agevolazione.
Il credito d'imposta in esame è concesso nella misura massima del 40% del costo delle spese ammissibili, sostenute tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022, relative a:
- acquisto di macchinari di classe energetica elevata destinati alla conservazione, lavorazione, trasformazione e cottura dei prodotti alimentari;
- acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
- partecipare a corsi di aggiornamento professionale.