DECRETO FLUSSI, LE QUOTE DEL PROSSIMO TRIENNIO
Al via le domande dal 2 dicembre prossimo. Previsti 452 mila lavoratori stranieri. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre u.s. il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023 - 2025" del 27 settembre 2023. Il Decreto stabilisce i criteri per la definizione dei flussi di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, indica le quote e le procedure per il triennio 2023 - 2025. Nel triennio saranno ammessi in Italia per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e lavoro autonomo, 452mila cittadini stranieri così suddivisi: a) 136.000 cittadini stranieri per l'anno 2023 b) 151.000 cittadini stranieri per l'anno 2024 c) 165.000 cittadini stranieri per l'anno 2025. Inoltre il DPCM definisce le quote suddividendole per settori, tipologie di lavoro e di lavoratori, indicando i termini per la presentazione delle istanze. Per la presentazione delle istanze per l'anno 2023: dal 2 dicembre, per i lavoratori subordinati non stagionali di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l'Italia; dal 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali; dal 12 dicembre per i lavoratori stagionali. Si resta in attesa della definizione delle disposizioni attuative.