DECRETO DI ARCHIVIAZIONE E PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE: I CHIARIMENTI DELL'INL
Con Nota n. 642 del 6 aprile 2023 l'INL fornisce chiarimenti in merito a quanto disposto dall'articolo 14, comma 16, D.Lgs n. 81/2008 e, in particolare, su alcune casistiche che possono ricorrere a seguito dell'emissione da parte del giudice penale del decreto di archiviazione per l'estinzione, a seguito della procedura di prescrizione, delle contravvenzioni accertate in occasione dell'adozione del provvedimento di sospensione.
Una delle precisazioni riguarda il caso di provvedimento di sospensione adottato esclusivamente per ragioni di salute e sicurezza, laddove non pervenga istanza di revoca del provvedimento da parte del datore di lavoro (il quale, ad esempio, decida di non proseguire l'attività lavorativa nel luogo o nell'unità locale interessata dalla sospensione): l'intervenuta emissione del decreto di archiviazione da parte del giudice determina la decadenza del provvedimento sospensivo e non vi saranno adempimenti da porre in essere da parte del personale dell'Ispettorato.