DECRETO AGEVOLAZIONI FISCALI PUBBLICATO IN G.U

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2024, è stato pubblicato il D.L. 29 marzo 2024, n. 39, recante "Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria". In materia lavoro, si segnalano, in particolare, l'articolo 4, comma 2 che riscrive l'articolo 37, comma 49 quinquies, del DL n. 223/2006, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024. Ai sensi di tale disposizione, come da ultimo modificata, dal 1° luglio 2024, per i contribuenti che abbiano iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, nonché iscrizioni a ruolo o carichi affidati agli Agenti della riscossione relativi ad atti comunque emessi dall'Agenzia delle entrate per importi complessivamente superiori a 100.000 euro, per i quali i termini di pagamento siano scaduti e non siano in essere provvedimenti di sospensione, è esclusa la facoltà di avvalersi della compensazione fatta eccezione per i contributi previdenziali dovuti da titolari di posizione assicurativa in una  delle   gestioni   amministrate   da   enti previdenziali, comprese le quote associative; contributi previdenziali ed assistenziali dovuti dai datori di lavoro e dai  committenti di prestazioni di collaborazione coordinata e continuativa  e premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La novella normativa precisa che l'inibizione non opera con riferimento alle somme oggetto di piani di rateazione per i quali non sia intervenuta decadenza; l'articolo 7, comma 4 che dispone la  proroga dei termini di registrazione degli aiuti di stato COVID-19 nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) dal 31 marzo e dal 30 settembre 2024 all'unica scadenza del 30 novembre 2024.

TOP