DAL 7 AL 12 GIUGNO A FIERA MILANO RHO TORNA IL SALONE DEL MOBILE.
Presentata la 60esima edizione: previsti 2000 espositori, 600 sono designer under-35
È iniziato il conto alla rovescia per la 60esima edizione del Salone del Mobile, in programma a Fiera Milano Rho dal 7 al 12 giugno.
Un’edizione che, dopo due anni difficili a causa dell’emergenza pandemica, tornerà ad occupare interamente il polo fieristico, con più di 2000 espositori, di cui oltre 600 giovani designer under 35.
Qualità, innovazione, bellezza e sostenibilità saranno le parole d’ordine, con un obiettivo ambizioso, come dichiarato dagli organizzatori, quello di “mostrare che è possibile tornare a realizzare grandi eventi internazionali in presenza”.
Filo conduttore degli stand espositivi sarà l’attenzione a criteri di sostenibilità, attraverso l’utilizzo di materiali riutilizzabili, di recupero e a basso impatto ambientale
Il benessere ambientale e sociale sarà anche il tema di Design with Nature, installazione progettata dall’architetto Mario Cucinella per festeggiare il 60esimo compleanno del Salone: ospitata nel padiglione 15, in 1400 mq racconterà, in un ecosistema virtuoso, il futuro dell’abitare. Quella di giugno sarà inoltre l’edizione delle biennali di EuroCucina e del Salone Internazionale del Bagno.
I padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno anche il Salone Satellite il cui tema quest’anno sarà “Designing for our future selves – progettare per i nostri domani”, con una riflessione sul design che “include”, favorendo autonomia, comfort, movimento, usabilità, interazione e sicurezza per tutti.
Come ogni anno, il Salone del Mobile sbarcherà anche nel centro della città: dal 7 giugno, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, andrà in scena una installazione in cui verranno proiettati 11 cortometraggi firmati da altrettanti registi italiani, dedicati ad 11 valori che hanno segnato la storia del Salone.