CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA RISTORAZIONE COLLETTIVA: DECRETO MISE.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 22 febbraio 2022, n. 44, il Decreto MISE 23 dicembre 2021 che, in attuazione a quanto previsto dall'art. 43-bis, D.L. n. 73/2021, c.d. "Decreto Sostegni-bis”, definisce i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settori della ristorazione collettiva.
In particolare possono beneficiare di tali contributi gli operatori della ristorazione collettiva che:
-nel 2020 abbiano subìto una riduzione del fatturato non inferiore al
15% rispetto all'anno precedente la cui attività sia compresa nei codici Ateco
"56.29.10, Mense" o "56.29.20, Catering continuativo su base
contrattuale";
-risultano regolarmente costituiti, iscritti e attivi nel Registro delle imprese e
che hanno sede legale o operativa in Italia;
-presentano un ammontare dei ricavi del 2019 costituito per almeno
il 50% dai corrispettivi deicontratti di ristorazione non occasionale con
una comunità delimitata e definita, come scuole, uffici, strutture
ospedaliere, ecc..
Al sostegno si accede presentando istanza, esclusivamente in via telematica, all'Agenzia delle Entrate. Si evidenzia che le modalità di effettuazione dell'istanza, il contenuto, nonché i relativi termini di presentazione vengono demandate ad un apposito Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate da emanare entro 60 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta del decreto attuativo.