CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DELLA FILIERA CONCIARIA

Domande dal 15 novembre 2022

 

La FeNAILP ricorda cheil MISE ha pubblicato un bando per finanziare con contributi a fondo perduto nella misura del 50% i progetti di investimenti presentati dalle imprese esercenti l’attività di preparazione e concia del cuoio e pelle (codice ATECO 15.11.00).

BENEFICIARI

Imprese operanti nell’industria conciaria (codice ATECO 15.11.00) e facenti parte del distretto conciario della Regione Campania (comuni Solofra, Montoro, Serino)

PROGETTI AMMISSIBILI

I programmi di investimento, dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità, devono essere avviati dopo la data di presentazione della domanda e prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a euro 50 mila e non superiori a 200 mila euro.

AGEVOLAZIONI

Il contributo a fondo perduto, con una procedura valutativa con procedimento a sportello, è concesso nella misura del 50% delle spese sostenute e ammissibili.

SPESE AMMISSIBILI

acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, programmi informatici e licenze software, formazione del personale, acquisto di beni immobili e realizzazione di opere murarie e assimilabili, costo del personale, strumenti, attrezzature, servizi di consulenza e altri servizi qualora connessi all’attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale eventualmente incluse nel progetto, capitale circolante, nel limite del 20% delle spese per gli investimenti.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande di agevolazione devono essere inviate esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 10.00 del 15 novembre 2022.

 

TOP