COMMISSIONE EUROPEA INNALZA IL “DE MINIMIS” A 300MILA

La Commissione Europea ha emendato il Regolamento de minimis aumentando il massimale da 200.000 € a 300.000 €, incrementando notevolmente le opportunità per le aziende di accedere alle numerose agevolazioni soggette al regime de minimis. L’applicazione del nuovo massimale riguarda le nuove agevolazioni in de minimis a partire dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2030. Che cos’è il Regime De Minimis? E’ un regime agevolativo definito dall’Unione Europea secondo il quale gli aiuti concessi ad un’impresa e soggetti a tale regime, sommati fra di loro, non devono superare il limite massimo di 200.000 euro in tre anni. Il limite massimo adesso è innalzato, appunto, a 300.000 euro. I vantaggi del regime d’aiuti L’introduzione del regime degli aiuti “de minimis” ha semplificato la procedura di concessione di aiuti finanziari di piccola entità alle imprese, evitando così lunghe autorizzazioni burocratiche da parte della Commissione Europea. Questo tipo di aiuto è destinato a sostenere le imprese senza creare distorsioni della concorrenza, in quanto la somma fornita è considerata insignificante rispetto al totale degli scambi commerciali all’interno del mercato unico

TOP