COMMISSIONE EUROPEA: IL NUOVO REGOLAMENTO UE SUL «DE MINIMIS»

La Commissione Europea ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 dicembre 2023, il nuovo Regolamento 2023/2831 che disciplina gli aiuti «de minimis». Il Regolamento sarà in vigore dal 1° gennaio 2024 e durerà sino al 31 dicembre 2030. Il nuovo regolamento introduce quattro importanti novità: 1. il massimale dell’aiuto per imprese passa da 200.000 euro a 300.000 euro (di equivalente sovvenzione) nei tre esercizi finanziari; 2. l’aiuto concesso sotto forma di prestito è considerato trasparente se il prestito è assistito da una garanzia di almeno il 50% entro l’ammontare di 1,5 milioni di euro su 5 anni (precedentemente era un milione di euro) oppure di 750.000 euro su 10 anni (precedentemente era di 500.000 euro); 3. l’aiuto concesso sotto forma di garanzia è considerato trasparente se la garanzia non supera l’80% del prestito e l’importo garantito è nel limite di 2.250.000 euro con una durata di 5 anni (precedentemente la soglia era pari a 1,5 milioni di euro) oppure di 1.125.000 euro con durata di 10 anni (precedentemente la soglia era pari a 750.000 euro); 4. viene introdotto l’obbligo per gli Stati membri di adottare il registro pubblico centrale per la registrazione degli aiuti in De Minimis. Tale obbligo è già stato ottemperato dall’Italia. Il regolamento non si applica ai settori della produzione primaria (prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura), in quanto è stato adottato – e pubblicato, in sieme al provvedimento in commento- un atto ad hoc per tali comparti.

TOP