CGUE: QUALE RESPONSABILITÀ IN CAPO AL DIPENDENTE PER LA FALSA FATTURAZIONE?

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza relativa alla causa C-422/22  del 30 gennaio 2024, stabilisce che allorquando il dipendente emetta una fattura falsa indicando l'IVA del proprio datore di lavoro come soggetto passivo, senza il suo consenso, è lo stesso dipendente a dover essere considerato quale persona che indica l'IVA.  Questo comporta che, ai fini della fatturazione falsa, può essere chiamato a rispondere anche il dipendente, se risulta che che l'apparente emittente sia effettivamente in  buona fede e che l'amministrazione tributaria conosca l'identità di chi ha realmente emesso la fattura

TOP