CESSIONE CREDITI EDILIZI FRAUDOLENTI: LEGITTIMO IL SEQUESTRO
Con Sentenza 19 aprile 2023, n. 16728, la Corte di Cassazione, sez. penale, si è nuovamente pronunciata in merito alla cessione a soggetti terzi di crediti edilizi fraudolenti (nel caso di specie, crediti derivanti da sismabonus e bonus facciate).
In particolare, la Corte ha ribadito che la cessione a terzi di crediti edilizi fraudolenti:
- non preclude il sequestro preventivo impeditivo relativo al delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato, in quanto, derivando dal diritto alla detrazione d'imposta spettante al committente delle opere, costituiscono cose pertinenti al reato;
- non ha alcun effetto sanante nei confronti del cessionario, poiché non rileva la condizione soggettiva dello stesso.