BONUS PSICOLOGO: ACCESSO ALLE GRADUATORIE RELATIVE ALLE DOMANDE PER L’ANNO 2024

L’INPS ha fornito precisazioni in merito alle graduatorie per l'erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), la cui elaborazione è stata comunicata con Messaggio 11 luglio 2024, n. 2584. Nello specifico, l'INPS ha chiarito che tali graduatorie sono state elaborate sulla base del valore dell'ISEE più basso e che, in caso di parità di valore ISEE, si è tenuto conto dell'ordine cronologico di presentazione delle domande. Con il presente messaggio, l'INPS ha comunicato, inoltre, che le graduatorie in oggetto sono consultabili dalla Homepage del sito istituzionale www.inps.it, previo accesso tramite la propria identità digitale SPID, Carta di identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei servizi (CNS). Dopo aver completato l'accesso, è possibile visualizzare l'esito della domanda in uno dei seguenti stati: • "Accolta": al beneficiario viene riconosciuto l'intero importo spettante; • "Parzialmente accolta": al beneficiario, ultimo di ogni graduatoria regionale o delle Province autonome, viene riconosciuto parzialmente l'importo spettante fino a concorrenza delle risorse economiche assegnate alla Regione/Provincia autonoma. Qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse, al beneficiario viene erogata la somma residua fino a concorrenza dell'intero importo spettante; • "Non accolta provvisoria": ai richiedenti non può essere assegnato l'importo spettante per mancanza di risorse economiche. Qualora si rendessero • disponibili ulteriori risorse, nuovi beneficiari potranno essere individuati, tenendo conto dell'ordine della graduatoria regionale o provinciale. Infine, l'INPS ha precisato che le domande accolte per l'anno 2024 sono pari a 3.325