BONUS NASCITA 1000 EURO E BONUS NIDO: LE NOVITÀ 2025

Le misure per la famiglia contenute nella bozza della legge di bilancio 2025. Nuovo bonus nascita e rafforzamento bonus nido. Maggiori detrazioni per i nuclei numerosi Il disegno di legge di bilancio 2025 approvato ieri sera dal Governo conferma in parte gli annunci dei ministri e della Premier Meloni delle ultime settimane in tema di misure per le famiglie con reddito basso e protezione della genitorialità. Oltre alla riproposizione di misure già in vigore come il taglio del cuneo contributivo, che diventa strutturale, spiccano infatti alcune novità non preannunciate come un nuovo bonus bebè per le nascite nelle famiglie con ISEE sotto i 40mila euro e un rafforzamento del bonus asilo nido attraverso l'esclusione delle somme dell'Assegno Unico dall'ISEE. BONUS NASCITA "CARTA NUOVI NATI " 1000 EURO La bozza di legge di bilancio introduce una “Carta per i nuovi nati”: Si tratta di un bonus una tantum per ogni nascita da mille euro riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 40 mila euro. Per l'applicazione occorrerà attendere le istruzioni INPS che cioè di consueto dovrebbe essere incaricato dell'erogazione BONUS ASILO NIDO: NUOVO CALCOLO ISEE Il bonus asilo nido sarà più ricco per le famiglie con ISEE sotto i 40mila euro e potrà raggiungere un maggior numero di beneficiari, grazie all'esclusione delle somme ricevute a titolo di assegno Unico dal calcolo dell'ISEE. Si ricorda infatti che l''importo del Bonus varia a seconda degli scaglioni di reddito familiare. Attualmente gli importi vanno da • un massimo di 3.000 euro con ISEE minorenni in corso di validità fino a 25.000,99 euro; • un massimo di 2.500 euro con ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro; • un massimo di 1.500 euro con ISEE minorenni oltre la predetta soglia di 40.000 euro, oppure in assenza di ISEE minorenni, ISEE con omissioni e/o difformità dei dati, discordante, non calcolabile. Mentre per i nuovi nati a decorrere dal 1° gennaio 2024 e in presenza di un altro figlio sotto i 10 anni è fissato a: • 3.600 euro con ISEE minorenni in corso di validità fino a 40.000 euro; • 1.500 euro con ISEE minorenni superiore a 40.000 euro (ISEE assente o con omissioni o discordante). LE ALTRE MISURE: CARTA DEDICATA TE, DETRAZIONI FISCALI FAMILIARI Come detto vengono riconfermate per il 2025 altre misure di sostegno sociale. in particolare: • La social card “Dedicata a te” per spese alimentari e bonus trasporti ai nuclei familiari di almeno 3 persone con ISEE fino a 15mila euro viene rifinanziata con 500 milioni di euro • Le detrazioni fiscali saranno maggiorate per le famiglie più numerose, si terrà conto cioè del numero dei familiari a carico. Anche in questo caso un decreto del ministero dell'Economia dovrà chiarire le misure e le modalità applicative