BOLLETTA DELLA LUCE PIÙ CARA

 

 

 

Con aprile e lo stop al congelamento degli oneri di sistema, deciso nel recente Decreto Legge su Energia, Fisco e Salute, il costo dell’energia elettrica tornerà a salire, anche se il rialzo sarà piuttosto contenuto.

Nel provvedimento del Governo, invece, trovano comunque spazio alcune misure al fine di supportare imprese e famiglie a fronteggiare i rincari energetici.

Il Decreto infatti include la riduzione dell’Iva al 5% e l’azzeramento degli oneri generali di sistema relativamente al gas, il rinnovo del bonus sociale per le famiglie meno abbienti e, sempre per il secondo trimestre del 2023, anche il mantenimento dei crediti d’imposta per le aziende, di entità variabile a seconda dei consumi energetici dell’impresa, per le spese afferenti appunto all’acquisto di corrente elettrica e gas.

Un’altra disposizione, che sarà in vigore invece nell’ultimo trimestre dell’anno, prevede l’erogazione di contributi a fronte di consumi energetici virtuosi.

 

TOP