AUTOSCUOLE: NUOVE REGOLE PER LA FORMAZIONE DEGLI ISTRUTTORI

Pubblicato il Regolamento per la formazione degli istruttori di scuola guida, in vigore per i corsi successivi all'entrata in vigore: 23 marzo 2024. E'  stato pubblicato il  22 marzo 2024 in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero delle infrastrutture n. 34 del 1.2.2024  con  modifiche al precedente "Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola. Le novità portano a una semplificazione della procedura di formazione, in particolare prevedendo che non sia più necessario il possesso della patente di categoria D/E per l'aspirante istruttore  viene modificato il programma dei corsi di formazione, con l'introduzione di moduli dedicati ai disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e di 8 ore sull' utilizzo del tachigrafo e ADR  viene modificato anche il programma d'esame  in caso di bocciatura in una singola prova, verranno tenute valide le prove d'esame già superate in precedenza  Le disposizioni del regolamento si applicano ai corsi di formazione autorizzati o avviati a decorrere dalla data della sua entrata in vigore.  Ai corsi avviati prima di tale data e ai relativi esami continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti in precedenza ma ATTENZIONE:  trascorsi dodici mesi dalla data di entrata in vigore del regolamento,  ferma restando la validità degli attestati di frequenza dei corsi di formazione iniziale   o   di   estensione dell'abilitazione erogati prima della data di en trata in vigore, tutti gli esami per conseguire o estendere l'abilitazione di insegnante o di istruttore di autoscuola si conformeranno alle nuove disposizioni.   In questi casi sarà consentita la compartecipazione ai corsi di allievi che frequentano l'intero programma di formazione iniziale o di estensione dell'abilitazione di insegnante o di  istruttore, con quella di allievi che intendano frequentare le sole parti di programma non erogate ai sensi della previgente disciplina.

TOP