ASSEGNO DI INCLUSIONE: CONTROLLI SUI BENEFICIARI

L'INPS comunica le modalità di attivazione del controllo sui beneficiari dell'Assegno di inclusione (Adi) con riferimento all'avvio di attività di lavoro dipendente in corso di godimento del beneficio, non dichiarata dai componenti del nucleo familiare. L'Istituto ricorda che in caso di avvio di un'attività di lavoro dipendente da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso di fruizione dell'Adi, infatti, il componente del nucleo che ha avviato un'attività di lavoro dipendente deve provvedere alla comunicazione del reddito derivante dall'attività all'INPS entro trenta giorni dalla data di avvio della medesima. In caso di omessa comunicazione è prevista la sospensione dell'erogazione del beneficio con successiva decadenza qualora entro 3 mesi dall'avvio dell'attività lavorativa o dei percorsi di politica attiva del lavoro, il componente direttamente interessato non abbia provveduto alla presentazione del modello “ADI-Com Esteso”.