ART BONUS PER EROGAZIONI A FONDAZIONE ATTIVITÀ DI SPETTACOLO E ALTA FORMAZIONE

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità di beneficiare del credito di imposta c.d. "Art Bonus" di cui all'art. 1, comma 1, D.L. n. 83/2014, sulle liberalità erogate nei confronti di una fondazione che svolge attività di alta formazione nei settori dello spettacolo nonché attività spettacolistiche, queste ultime stanziate dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS). Nel caso di specie, consultato anche il Ministero della Cultura, l'Agenzia evidenzia che l'attività di formazione non è qualificabile come attività dello spettacolo riconducibile in astratto alle categorie previste dal D.M 7 luglio 2017 (disciplinante i contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul FUS) come richiesto ai fini dell'art-bonus. Pertanto, considerato che solo alcune delle attività della fondazione integrano i requisiti richiesti, ai fini dell'art-bonus, nella causale dell'erogazione liberale dovrà essere esplicitamente indicata l'attività che si intende sostenere, rimanendo escluse le somme erogate al sostegno delle attività di formazione che, seppure collegate ad attività spettacolistiche, non integrano i requisiti richiesti.

TOP