ANF PER LAVORATORI CITTADINI DI PAESI EXTRAUE: RIESAME E NUOVA DOMANDA

L’INPS torna a fornire chiarimenti in merito al riconoscimento del diritto all'assegno per il nucleo familiare ai lavoratori cittadini di paese extraUE, titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in paese terzo, in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 67/2022.

L'Istituto si era pronunciato in materia con Circolare n. 95 del 2 agosto 2022. Ora torna a precisare che nel caso in cui il richiedente si rivolga all'INPS chiedendo il riesame di una domanda, già definita con provvedimento di pieno accoglimento, per l'inserimento di nuovi componenti del nucleo familiare, la stessa deve intendersi come "nuova domanda" e va gestita nel rispetto dei termini prescrizionali di cui al DPR n. 797/1955. Infatti, nei casi definiti con provvedimento di pieno accoglimento della domanda già avanzata dal richiedente il rapporto con l'Istituto deve intendersi esaurito in perfetta adesione con la domanda di parte.

L'INPS avvisa quindi che eventuali richieste di riesame volte ad includere retroattivamente familiari non presenti nella domanda già pienamente accolta dovranno essere considerate e gestite come nuove domande di ANF
Invece, il riesame della domanda di ANF può essere proposto in relazione a domande già respinte o parzialmente accolte, in quanto riferite a soggetti non facenti parte del nucleo familiare individuato ex art. 2 del DL n. 69/1988, nei termini di decadenza.

 

TOP