ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2025: CIRCOLARE INPS

Con Circolare 7 febbraio 2025, n. 38, l'INPS ha fornito le annuali indicazioni per la contribuzione per l'anno 2025 per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali.
Nello specifico, è stato stabilito che:
• le aliquote per il
finanziamento delle gestioni
pensionistiche per il 2025,
anche per i coadiuvanti e
coadiutori di età non superiore
ad anni 21, sono pari al 24%
per gli artigiani e al 24,48%
per i commercianti;
• continua ad applicarsi la
riduzione del 50% dei
contributi dovuti dagli
artigiani e dai commercianti
con più di 65 anni di età, già
pensionati presso le gestioni
dell'Istituto;
• è dovuto il contributo per le
prestazioni di maternità pari a
€ 0,62 mensili.
L'INPS ricorda che, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha previsto una riduzione del 50% dei contributi previdenziali dovuti a favore dei lavoratori che si iscrivono per la prima volta nell'anno 2025 a una delle Gestioni speciali autonome degli artigiani e commercianti e che percepiscono redditi di impresa, anche in regime forfetario.
I redditi minimale e massimale di riferimento per il 2025 sono:
• reddito minimale: €
18.555,00;
• reddito massimale: €
92.413,00 (€ 120.607,00 per i
soggetti privi di anzianità
contributiva al 31 dicembre
1995).
TOP