ALIQUOTA IVA PER INSETTICIDI A TUTELA DEI VEGETALI: INTERPELLO

Con Risposta ad Interpello 7 novembre 2024, n. 220, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile agli insetticidi, contenenti feromoni, non soggetti ad autorizzazione da parte del Ministero della Salute e, di conseguenza, non qualificabili come "fitosanitari". Preliminarmente l'Agenzia sottolinea che, non rientrando nelle proprie competenze stabilire se il prodotto appartenga o meno alla categoria dei fitosanitari, ha inoltrato una richiesta di parere tecnico al Ministero della Salute ed al Ministero dell'Ambiente e della sicurezza Energetica, senza, tuttavia, ricevere una risposta nei tempi richiesti. L'Amministrazione evidenzia che il numero 110), Tabella A, parte III, allegata al Decreto IVA, prevede l'applicazione dell'aliquota IVA ridotta del 10% per la cessione dei prodotti fitosanitari. Citando la Risoluzione n. 64/2010, specifica, inoltre, che i prodotti andranno individuati sulla base del comune significato attribuito attraverso criteri merceologici. Secondo l'Agenzia delle Entrate i prodotti in commento consentono di attirare l'infestante mediante l'erogazione di feromoni, per poi catturarlo ed ucciderlo; di conseguenza, pur non essendo soggetti all'autorizzazione ministeriale, i beni in commento possono essere considerati come "prodotto fitosanitario" e potranno beneficiare dell'aliquota IVA ridotta pari al 10%, in ragione della loro finalità di salvaguardia.

TOP