ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER IL RENTRI ENTRO IL 13 FEBBRAIO!

In vista della definitiva introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – DM 59/2023), che rappresenterà il passaggio ad un nuovo sistema di gestione della tracciabilità dei rifiuti, si ricordano i principali adempimenti e le relative scadenze.
Entro il 13 febbraio 2025, come previsto dal D.M. 59/2023, dovranno iscriversi gli operatori rientranti in queste categorie:
• impianti di recupero e
smaltimento di rifiuti;
• trasportatori e intermediari di
rifiuti;
• imprese con più di 50
dipendenti che producono
rifiuti pericolosi oppure rifiuti
non pericolosi derivanti da
lavorazioni industriali,
artigianali e dal trattamento di
rifiuti, acque e fumi.
Per quanto riguarda il Registro di carico e scarico, si precisa che, a partire dal 13 febbraio 2025, i soggetti di cui sopra saranno tenuti a gestire i registri secondo i nuovi modelli ed in formato digitale. Anche la vidimazione sarà effettuata in modalità digitale attraverso il servizio fornito dalle Camere di Commercio, accessibile tramite il RENTRI. Sarà possibile utilizzare sia i propri sistemi gestionali sia i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.
Sempre dal 13 febbraio 2025, si fa presente che tutti gli operatori, anche i non iscritti, dovranno utilizzare i nuovi modelli cartacei dei Formulari di identificazione dei rifiuti che dovranno essere vidimati digitalmente e compilati tramite i sistemi gestionali degli utenti, oppure attraverso i servizi di supporto messi a diposizione dal RENTRI.