ACCESSO A NASPI E DIS-COLL: CHIARIMENTI INPS

L'INPS, a seguito di parere fornito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce che: contrariamente al collocamento mirato, non è previsto alcun limite massimo di età per l'iscrizione al collocamento ordinario, anche ai fini dell'accesso alle prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Pertanto, i lavoratori che perdono involontariamente la propria occupazione devono sempre rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (DID), quale presupposto per il riconoscimento delle medesime prestazioni e per l'applicazione della relativa disciplina, anche di carattere sanzionatorio; ai minori di 16 anni è preclusa la possibilità di iscrizione al collocamento ordinario, di rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità (DID) e, quindi, di accesso alla NASpI e alla DIS-COLL.