Ultime news

SUPERAMENTO DEL COMPORTO: RILEVANO SOLO LE ASSENZE INDICATE NEL LICENZIAMENTO.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8628 del 16 marzo 2022, ha stabilito che il lavoratore licenziato per superamento del periodo di comporto ha diritto alla reintegra e al risarcimento del danno.

Questo perché non risulta consumato il peri...

INPS: LAVORI USURANTI – ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

L’INPS, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2022, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’...

TURISMO: NASCE FESTIVAL NAZIONALE DEI CAMMINI.

Nasce il Festival nazionale dei Cammini. Vi partecipano 4 comuni dell’Italia centrale: Ascoli Piceno, Campobasso, L’Aquila e Norcia. Con l’obiettivo di realizzare un’iniziativa di promozione del turismo lento e di valorizzazione delle sue grandi p...

TUTELA E SVILUPPO DEL BIOLOGICO. C’E’ LA LEGGE.

L’Italia ha una legge sull'agricoltura biologica, approvata in via definitiva dal Senato. La legge che prevede nuove disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metod...

L’ITALIA APPROVA LA DIRETTIVA UE SULLA PARITÀ DI GENERE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE.

"E’ stato compiuto un importante passo in avanti per la valorizzazione dei talenti e delle meritate aspirazioni di crescita delle donne sul posto di lavoro".
Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, 
Andrea Orlando a seguito del...

MORTE DEL LAVORATORE: IL COMMITTENTE NON È RESPONSABILE ANCHE SE NON HA RICEVUTO IL DURC DALL'AZIENDA.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8462 del 14 marzo 2022, ha stabilito che il committente non è responsabile per la morte del lavoratore, anche se non ha ricevuto il DURC dall'azienda.

La situazione di pericolo causata dal danneggiato spr...

APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE INDUSTRIALE.

A tale scopo è pubblicato il decreto direttoriale di aiuti alle imprese per i costi delle emissioni indirette sostenuti nel 2020 unitamente agli altri allegati utili. (https://www.mite.gov.it/pagina/fondo-la-transizione-energetica-nel-settore-indu...

ERRONEA APPLICAZIONE DEL MASSIMALE CONTRIBUTIVO: DEDUCIBILE LA MAGGIOR QUOTA VERSATA.

La maggior quota contributiva derivante dall’erronea applicazione del 

massimale contributivo previsto a carico del lavoratore e che lo stesso è tenuto a restituire all'ex datore di lavoro, costituisce un’integrazione di contributi obbligatori per...

IL 31 MARZO SCADE LA DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA CON L’APE SOCIALE.

Il 31 marzo scade la prima finestra temporale per fare accesso anticipato alla pensione con l’APE sociale. Quindi, i lavoratori che avranno maturato i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022, potranno presentare istanza entro detta data. L’IN...

PER COLPA DELL’ISEE DIFFORME ANCHE DOPO DIVERSI ANNI POSSONO ESSERE RESTITUITI BONUS E AGEVOLAZIONI.

Per poter avere accesso a Bonus, agevolazioni e misure assistenziali il documento necessario è l’ISEE. Per ottenerlo occorre presentare la DSU che è un documento con cui si autocertificano redditi e patrimoni di un nucleo familiare. Un’autocertifi...

MUD - MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE.

MUD 2022 (DATI 2021)

La scadenza della presentazione del MUD 2022 è fissata al 20 maggio 2022, 120 giorni dalla pubblicazione del modello, avvenuta il 21/01/2022 (D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambie...

FeNAILP-COSTRUTTORI L'APPALTO.

ordinamento. Ecco la guida preparata dalla FeNAILP-Costruttori completa sul contratto di appalto con giurisprudenza e approfondimenti

 

IL CONTRATTO DI APPALTO

L'appalto è una tipologia contrattuale prevista e disciplinata dal codice civile, che d...

TOP