“INAIL INSIEME” FA TAPPA A TORINO IL 21 OTTOBRE

Con l’appuntamento nel capoluogo piemontese prosegue il ciclo di incontri sul territorio promosso dal direttore generale, Marcello Fiori, che martedì 22 partecipa ai lavori della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro in corso a Milano È la sede della Direzione regionale Piemonte dell’Inail a ospitare, lunedì 21 ottobre, il sesto appuntamento di “Inail insieme”, la serie di incontri promossa dal direttore generale, Marcello Fiori, per avviare un dialogo con le realtà locali e realizzare insieme le strategie più efficaci nel contrasto agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. La tappa di Torino segue quelle di settembre a Firenze e Perugia, precedute dagli incontri di Napoli, Milano e L’Aquila prima della pausa estiva. “La persona al centro”. Come negli eventi precedenti, Fiori incontrerà il direttore regionale, Fabio Lo Faro, e il personale della struttura, le organizzazioni sindacali, gli stakeholder del territorio e i rappresentanti delle istituzioni. Tra i temi al centro del confronto, i cambiamenti legati alla trasformazione digitale, alla transizione verde e all’invecchiamento della popolazione lavorativa, le politiche per il personale e le nuove assunzioni, oltre mille, in arrivo entro la fine dell’anno grazie alla campagna di reclutamento avviata con i sei concorsi banditi lo scorso luglio. L’obiettivo costante è quello di “Mettere la persona al centro”, principio ispiratore delle politiche e delle attività dell’Inail. LA SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO 2024 Nell’ambito delle iniziative previste per la manifestazione in programma a Milano dal 21 al 24 ottobre, il direttore generale interviene in occasione dell’apertura dell’evento fieristico di martedì 22, in piazza Città di Lombardia, insieme all’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. La Direzione regionale Inail è presente con uno spazio espositivo, dove sono promossi i progetti di prevenzione realizzati sul territorio, e presso lo stand esperienziale, insieme al partner Ente unificato formazione e sicurezza (Esem-Cpt). Durante la giornata sono previste diverse attività formative ed esperienziali dedicate agli alunni delle scuole lombarde sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro.

TOP