Ultime news
“Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è insediato. Ma altro sarà fatto. Questo è il momento del cordoglio per i lavoratori che hanno perso la vita, della vicinanza...
L’Inail comunica che dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023. Il 16 maggio 2024 sono pubblicate le regole tecniche e il 30 maggio la tabella temporale...
L'INPS chiarisce che i soggetti disoccupati sotto i 16 anni non possono accedere alle due indennità. Niente Naspi e Dis-coll a chi non ha compiuto 16 anni. Lo ha chiarito l'INPS, con messaggio numero 750 del 20-02-2024 (sotto allegato), fornendo p...
In tema di tutela reintegratoria in caso di licenziamento dichiarato nullo, è intervenuta la Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 22 del 22 febbraio 2024, a dichiarare l'illegittimità costituzionale dell'art. 2, 1° co., del D.Lgs. n. 23/2015,...
Con Sentenza 18 gennaio 2024, n. 230, il Tribunale di Nola ha stabilito che in caso di accertamento di simulazione del contratto di locazione, occorre valutare la volontà delle parti circa la clausola relativa alla riserva di utilizzo dell'immobil...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla fruizione della detrazione per risparmio energetico in caso di lavori effettuati in un centro commerciale di proprietà di una società, compostò da più negozi. Dal momento che la società...
Con Sentenza n. 7528 del 21 febbraio 2024 la Corte di Cassazione si pronuncia in ambito di indebita percezione del Reddito di cittadinanza. L'articolo 7 del DL n. 4/2019 punisce tale fattispecie con la reclusione fino a 6 anni, integrando un tra...
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza relativa alla causa C-422/22 del 30 gennaio 2024, stabilisce che allorquando il dipendente emetta una fattura falsa indicando l'IVA del proprio datore di lavoro come soggetto passivo, senza il suo consens...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 4473 del 20 febbraio 2024, conferma che i componenti degli studi associati non hanno l'obbligo di pagare l'INAIL. In particolare, non sussiste un obbligo assicurativo nei confronti dei componenti di studi...
L'INPS, a seguito di segnalazioni di prassi diverse da parte delle Sedi Polo, fornisce chiarimenti in merito alle voci retributive utili a determinare la misura delle prestazioni di malattia per eventi insorti entro il 31 dicembre 2023. In parti...
Con Sentenza 22 febbraio 2024, relativa alla causa C-283/21, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata in ambito di previdenza sociale dei lavoratori migranti. In particolare, il caso di specie riguarda il calcolo della pensione p...
Il punto sul lavoro delle Camere di commercio italiane, sul loro impegno nell’attuazione del PNRR, nel supporto alle imprese per la doppia transizione (energetica e digitale), l’internazionalizzazione, il mercato del lavoro. E’ciò che l’Ufficio di...