Ultime news
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2024 n. 55, il Provvedimento 11 gennaio 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, recante approvazione del codice di condotta per il settore delle Agenzie per il lavoro e acc...
In tema di certificazione dei contratti è intervenuto l'INL, con la Nota n. 1937 del 7 marzo 2024, a chiarire, con riferimento al DPR n. 177/2011, riguardante gli obblighi di certificazione nell'ambito dei luoghi confinati e degli ambienti sospe...
"The Iconic Italian Brands" - Fino al 6 aprile a Palazzo Piacentini Il Ministero ospita, fino al 6 aprile 2024, la mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands” dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici, che hanno fatto e stanno fac...
Bonus investimenti pubblicitari: via alle domande. Riepilogo di tutte le regole Il 16 febbraio il Dipartimento per l'Editoria ha informato della proroga delle domande per il bonus investimenti pubblicitari 2024. In particolare, considerato che il ...
La proroga dei termini processuali che scadono nella giornata di sabato è applicabile non solo ai procedimenti instaurati successivamente al 1° marzo 2006, ma anche a quelli già pendenti a tale data, purché - non versandosi in presenza di una nor...
Confermato dalla Cassazione il provvedimento nei confronti del lavoratore reo di svolgere un altro lavoro mentre è in malattia CONDOTTE INCOMPATIBILI CON LO STATO DI MALATTIA La vicenda trae origine dal licenziamento di un dipendente, il quale è s...
Ai sensi del nuovo articolo 10-nonies dello Statuto, le persone fisiche e i contribuenti di minori dimensioni accedono gratuitamente, su richiesta relativa a casi concreti, anche per il tramite di intermediari specificamente delegati, a una appo...
“L’Italia condivide molti degli obiettivi discussi nel Forum. Il gas è un vettore energetico a basse emissioni che, siamo convinti, continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nei prossimi decenni nel garantire sicurezza energetica e stabilità s...
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che i ruoli indicati nella domanda di rottamazione non concorrono al superamento del limite di 1.500 per le compensazioni, dalla data di presentazione della dichiarazione e solo qualora essa abbia regolare cor...
Obiettivo aumentare la sicurezza dei viaggiatori e del personale Parte dall’Emilia Romagna la sperimentazione - di Fs Security e Trenitalia Tpr - delle bodycam per i capitreno di Trenitalia, l’ultimo strumento in ordine di tempo per la sicurezza d...
L’incremento nell’ultimo trimestre del 2023, determinato per lo più investimenti, domanda estera e spesa pubblica, avrà riflessi anche sulle dinamiche del Pil nel primo scorcio del 2024, con un incremento che dovrebbe attastarsi attorno allo 0,2%....
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 5588 del 1° marzo 2024, ha statuito che non è legittimo il licenziamento dell’operaio che durante l’assenza dal luogo di lavoro per permesso, richiesto per prendersi cura della figlia malata, si reca alla...