Ultime news
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 2024 è stato pubblicato il Decreto 6 marzo 2024, mediante il quale il Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia stabiliscono, per ciascun settore, le retribuzioni convenzionali 2024 ...
Con la Sentenza n. 43 del 19 marzo 2024 la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 103, comma 10 lett. c del DL n. 34/2020, nella parte in cui include fra i reati che comportano l'automatica esclusione dalla pr...
La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con Ordinanza n. 7186 del 18 marzo 2024, ha sancito che non costituisce prova del pagamento del TFR la dichiarazione contenuta nel CUD proveniente dalla parte datoriale. In ossequio al consolidato principi...
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 44 del 19 marzo 2024, ha respinto la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, co. 3, del D.Lgs. n. 23/2015, che consente l'attrazione nell'ambito applicativo del regime delle tutele crescenti...
In tema di riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, è intervenuto l'INPS, con il Messaggio n. 1167 del 19 marzo 2024, a fornire precisazioni aggiuntive con riferimento agli obblighi informativi e contributivi in ca...
Riapre lo sportello dedicato al credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Oltre 70 milioni di euro ancora disponibili. Con decreto direttoriale del 7 marzo 2024 del dipartimento Energia ...
Pubblicata in GU n 65 del 18 marzo la legge n 28 del 15 marzo di conversione con modificazioni del DL n 4/2024 recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. Tra le novità della conv...
Con Sentenza 12 marzo 2024, n. 6477, le Sezioni Unite hanno ritenuto ammissibile un ricorso per Cassazione notificato a mezzo PEC e privo di firma digitale (depositato in cartaceo con firma e attestazione autografe, trattandosi del vecchio rito)...
La Cassazione, con ordinanza n. 770 del 12 gennaio 2023, ha ritenuto illegittimo il licenziamento della dipendente. Nello specifico, la società ricorrente imputava alla lavoratrice un comportamento negligente in quanto, ella lasciò che tre persone...
Si è tenuto, presso la sala D’Antona della sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’incontro tecnico con le parti sociali e datoriali sulle specificità dell’introduzione della patente a crediti, prevista dal cosidde...
Il nuovo articolo 60-ter, D.P.R. n. 600/1973 prevede un'estensione delle notifiche a mezzo PEC degli atti emessi dall'Agenzia delle Entrate, indirizzati a pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi (indice IPA), a imprese individu...
Sono 14 i progetti finanziati dal bando del Dipartimento per le pari opportunità. Gli interessati possono rivolgersi direttamente a enti e associazioni vincitori Con l’obiettivo di migliorare e approfondire le competenze digitali di casalinghe e c...