Ultime news

IL VERBALE DI ISPEZIONE È PROVA PRIVILEGIATA, NON I DOCUMENTI INFORMATICI

Il verbale redatto da pubblici ufficiali  fa fede fino a querela di falso nella parte in cui attesta che i dati sono stati estratti dal sistema informatico e sono quelli ivi indicati. I dati, invece, non fanno fede fino a querela di falso e posson...

MIMIT, CANCELLATE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE 24.557 SOCIETÀ COOPERATIVE NON PIÙ ATTIVE

Urso: "provvedimento necessario anche per tutelare il settore" Con l'obiettivo di rappresentare fedelmente la realtà imprenditoriale  operante sul territorio nazionale, 24.557 società cooperative verranno cancellate dal pubblico Registro delle Imp...

ILLEGITTIMO L'UTILIZZO DI TELECAMERE DI SORVEGLIANZA FINTE

La decisione del Garante Privacy sull'uso di telecamere di sorveglianza finte e in merito agli avvisi informativi. FINTE TELECAMERE: IL CASO Il Garante europeo e quello italiano si sono trovati ad analizzare la liceità della installazione di finte...

BONUS COLONNINE DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE, DOMANDE FINO AL 24 GIUGNO

Hanno riaperto i termini per la presentazione delle domande, da parte di aziende e professionisti, per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli con la spina. L’opportunità si colloca nel quadro di quanto previsto ...

IMBALLAGGI, GAVA: “CONFERMATA BONTÀ POSIZIONI ITALIA MA NON È ABBASTANZA”

“L’esito del Trilogo sul regolamento Imballaggi, che viene incontro su alcuni punti alle posizioni dell’Italia, conferma la bontà delle nostre proposte per tutelare ambiente e imprese. Parziale soddisfazione per la deroga orizzontale agli obblighi...

MALTEMPO AUTUNNALE, STOP ALLE RATE DEI MUTUI E VIA LIBERA AI RISTORI PER I BALNEARI

Blocco temporaneo delle rate dei mutui, grazie ad un accordo sottoscritto dall’Associazione Bancaria Italiana e quelle dei consumatori, per quanti hanno subito danni a seguito degli episodi di maltempo avvenuti in FVG tra il 24 e il 4 novembre sco...

OLTRE 10MILA I CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ ATTIVI

Al 15 marzo 2024 sono 10.637 i contratti depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: 734 in più nell’arco di un solo mese. Ne beneficiano 3.445.579 lavoratori (+400.885 in un solo mese), a cui è corrisposto un pre...

CONVERTITO IN LEGGE IL "MILLEPROROGHE 2024": LE MISURE PER I DATORI DI LAVORO

Modifiche al Contratto a Tempo Determinato: Ai sensi dell'art.19, D.Lgs n. 81/2015, così come modificato dall'art. 24, D.L. n. 48/2023, al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a dodici mesi. Il cont...

DECORRENZA ASSENZA PER MALATTIA E CORRETTA COMPILAZIONE CERTIFICATO MEDICO

La circolare Inps 147 del 15/07/1996 prevede che la decorrenza della malattia, in linea generale, parte dal giorno della visita medica, quindi dalla data in cui è stata effettuata la visita da parte del medico. Per quanto riguarda le tempistiche, ...

LA BIOECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA: CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE E OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO

Si intitola "La bioeconomia circolare in Italia: caratteristiche delle imprese e opportunità di sviluppo" l’incontro organizzato dal Centro Studi Tagliacarne, Unioncamere e Cluster Spring in collaborazione con ASTRID e in partnership con Svimez in...

“INVESTIRE IN ITALIA: IL RAPPORTO BEI”

“Investire in Italia: IL RAPPORTO BEI” è il titolo dell’appuntamento organizzato del Gruppo BEI (Banca europea per gli investimenti) e da Unioncamere in programma il prossimo 8 aprile, dalle 15:30 alle 18:00, presso la sede Unioncamere in piazza S...

INADEMPIMENTO DEL CONDUTTORE PER MANCATO PAGAMENTO DEGLI ONERI ACCESSORI

Con Sentenza 6 febbraio 2024, n. 313, il Tribunale di Modena ha stabilito che il mancato pagamento dei canoni e delle spese condominiali costituisce grave inadempimento legittimante la richiesta di risoluzione del contratto di locazione ai sensi d...

TOP