Ultime news
Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di febbraio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telemat...
Unioncamere, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha avviato il progetto di Matching tra Imprese e la Ricerca pubblica (MIR), orientato al mondo delle piccole e medie imprese (PMI). Avviato alcuni anni fa, nel 2023 hanno aderito al pro...
In tema di premi di produttività, è intervenuta l'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 59 del 5 marzo 2024, a chiarire che, nel caso in cui il riconoscimento del premio di risultato non sia condizionato al raggiungimento di un i...
L'INPS ha recepito la proroga delle agevolazioni previdenziali per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”, confermando che l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, in presenza dei presupposti legali e nei limiti ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 4230 del 2024, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una dipendente che ha insultato pesantemente e minacciato una collega sovraordinata. Gli ermellini hanno infatti chiarito che, nonostante la contra...
Patente di guida non solo per le automobili, ma anche per i mezzi pesanti, conseguibile anche a 18 anni o addirittura a 17 se accompagnati da un conducente esperto. Questi alcuni dei provvedimenti previsti dalla riforma dell’UE in materia di autot...
Cnel e Unioncamere hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per un’ampia attività di collaborazione nell’ambito delle specifiche competenze. In particolare, l’intesa prevede la condivisione di dati e ricerche sugli andamenti generali, sett...
Il 4 marzo scorso il Ministero del Lavoro italiano e quello tunisino hanno sottoscritto il protocollo d'intesa Italia-Tunisia che dà attuazione al Memorandum per la cooperazione nella gestione dei flussi migratori del 20 ottobre 2023. Viene così d...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5680 del 4 marzo 2024, ha statuito che non può essere licenziato il lavoratore malato che, irreperibile durante le fasce orarie, riesce ad integrare a posteriori il certificato rilasciato dal medico cura...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 5304 del 28 febbraio 2024, sancisce l'illegittimità di un licenziamento per giusta causa comminato ad una lavoratrice di un'impresa di pulizie che aveva abbandonato il posto di lavoro. Questo, in primo luog...
Primo atto per Olio Capitale, la manifestazione organizzate dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia, in programma dall’8 al 10 marzo al Centro Congressi di Porto Vecchio. Nella sede dell’ente, infatti, hanno avuto luogo i primi assaggi dei ...